Amber Mark conquista nuovi territori con “Don’t Remind Me (feat. Anderson .Paak)”
- Sergio Basilico
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
L’artista americana Amber Mark firma un duetto magnetico con Anderson .Paak nel suo nuovo singolo Don’t Remind Me, che aggiunge un capitolo audace al suo percorso musicale, unendo le sue sensibilità R&B contemporanee al groove inconfondibile di Paak.

Amber Mark è nata il 29 dicembre 1993 nel Tennessee, in una fattoria (“farm”) secondo le sue stesse parole. Ha un padre giamaicano e una madre tedesca, Mia, pittrice, che ha avuto un ruolo centrale nella sua educazione artistica e spirituale.
Nel corso dell’infanzia e adolescenza, Amber ha vissuto in luoghi molto diversi: Miami, New York, Berlino e addirittura un monastero in India, mentre sua madre studiava la pittura tibetana
Queste esperienze globali hanno alimentato il suo stile, fatto di influenze soul, R&B, pop alternativo e contaminazioni world.
Dopo la morte della madre nel 2013, Amber ha trasformato il lutto in arte: il suo EP di debutto 3:33am (2017) è un viaggio in sei fasi del dolore e della rinascita.
Nel 2022 ha pubblicato il suo album Three Dimensions Deep, accolto positivamente dalla critica per il suo equilibrio tra vulnerabilità e ambizione sonora.
Più recentemente, Amber ha anche lanciato il progetto Pretty Idea (2025), che prosegue la sua esplorazione sonora e personale.
Il suo percorso è segnato da una forte autonomia: scrive e produce gran parte delle sue tracce, e non teme di uscire dai confini musicali convenzionali.
Il nuovo singolo Don’t Remind Me, che vede la partecipazione di Anderson .Paak, è stato rilasciato di recente e già disponibile sulle piattaforme streaming.
Il brano si muove tra groove sofisticato, tensione emotiva e interplay vocale: Mark porta con sé la sua sensibilità introspettiva, mentre Paak aggiunge il suo tocco caratteristico in termini di ritmo e resa vocale.
Dal punto di vista sonoro, Don’t Remind Me si colloca in quel confine fluido che Amber ha spesso esplorato: R&B moderno, soul contemporaneo e anche richiami al pop atmosferico.
La presenza di Anderson .Paak dà al brano uno slancio in più: un incontro fra due mondi vocali e ritmici ben distinti, che si fondono con naturalezza.
Commenti