top of page

“5th Floor (10 PM)” di Cautious Clay ft. Q-Tip: un incontro tra nostalgia al pianoforte e liriche notturne

  • Immagine del redattore: Sergio Basilico
    Sergio Basilico
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il brano, vero gioiello estratto dal quarto album The Hours: Night, cattura l’intimità di un momento sospeso tra musica, ricordo e libertà.


Cautious Clay - The Hours: Night (cover)
Cautious Clay - The Hours: Night (cover)

Il vero nome di Cautious Clay è Joshua Karpeh. È un cantautore, produttore e polistrumentista statunitense, nato il 30 gennaio 1993 a Cleveland, Ohio. Prima di intraprendere la carriera musicale con lo pseudonimo Cautious Clay, Joshua Karpeh ha studiato jazz saxophone alla George Washington University e ha lavorato anche come producer e sound designer.

Il nome d’arte “Cautious Clay” è un gioco di parole ispirato al leggendario pugile Muhammad Ali, nato Cassius Clay, ma con la sostituzione di Cassius con Cautious (“cauto”) per rappresentare la sua personalità riflessiva e introspettiva.

 

Cautious Clay torna in scena con un brano che miscela sensibilità soul, boom-bap malinconico e un tocco generazionale: “5th Floor (10 PM)”, realizzato in collaborazione con il leggendario Q-Tip. Uscito pochi giorni prima dell’album The Hours: Night, il singolo segna uno dei momenti più emozionanti di questa nuova fase artistica.

Questa produzione, co-firmata dal grande Raphael Saadiq, porta con sé calore ma anche freschezza, grazie alla fluidità moderna della composizione.


 

Per Clay, il brano è un ritratto di connessione autentica: “si tratta di incontrare qualcuno a una festa e sentirsi come se fossero gli unici due al mondo”, ha dichiarato, “di lasciare andare le distrazioni e godersi pienamente quel momento.”

Questa dichiarazione riflette perfettamente il mood della canzone: un’evocazione di libertà, forse spontanea, forse fragile. Non è solo una canzone, ma un piccolo racconto di due persone che trovano un’intesa nel caos della festa, isolandosi in un piano alto, simbolo di una distanza emotiva e fisica dalle dinamiche rumorose del piano inferiore.

 

La presenza di Q-Tip aggiunge una dimensione ulteriore: la sua voce regala profondità e riflessione, completando le sfumature romantiche di Clay con un flow misurato e pensato. Il brano diventa così un ponte generazionale: Clay rappresenta la nuova ondata soul / R&B, mentre Q-Tip richiama le radici dell’hip-hop classico.

 

Il brano è il secondo singolo estratto dal nuovo album di Cautious Clay, The Hours: Night, uscito il 24 ottobre 2025.

L’album ha un concept chiaramente legato alle ore notturne: ogni traccia rappresenta un’ora differente, e “5th Floor (10 PM)” occupa un momento centrale (10 PM) nella narrazione musicale.

Secondo Stereofox, il brano è uno dei momenti più forti del progetto The Hours: Night, grazie alla sinergia tra Clay e Q-Tip e alla potenza emotiva della produzione.

 

“5th Floor (10 PM)” è molto più di un brano: è un piccolo ritratto notturno, un’istantanea di emozioni sospese. Cautious Clay usa la sua sensibilità di cantautore, affiancato da un pilastro dell’hip-hop come Q-Tip, per creare un momento in cui la musica diventa rifugio e specchio allo stesso tempo.

Commenti


Copyright © 2020 Soul Collection

bottom of page