Ari Lennox torna con “Vacancy”: sensualità, spazio e desiderio
- Sergio Basilico

- 3 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Tra groove classico e atmosfere moderne, il nuovo singolo segna una fase di cambiamento per l’artista di age/sex/location

Ari Lennox è tornata: venerdì 26 settembre 2025 ha pubblicato il suo nuovo singolo “Vacancy”, una traccia che fonde elementi classici dell’R&B con un’intimità lirica fragrante e seducente.
In “Vacancy”, Ari Lennox invita il suo fidanzato a «riempire» uno spazio nel suo cuore, con versi che oscillano tra la poesia del desiderio e immagini concrete:
“I want you to fill this vacancy / Come through, ooh baby.”
La produzione, affidata a Jermaine Dupri, Bryan-Michael Cox e BoogzDaBeast, crea un tappeto sonoro soffuso e avvolgente, caratterizzato da ritmi midtempo, linee di basso morbide, uso accorto di ottoni e arrangiamenti che evocano le atmosfere soul anni ’70 ma con un tocco contemporaneo.
Critici e appassionati sottolineano come la traccia sia in perfetta continuità con il recente “Soft Girl Era”, uscito in primavera, ma segna anche un’evoluzione: più diretta, sensuale e decisa.
“Vacancy” rappresenta il suo primo progetto rilevante dopo mesi di silenzio discografico.
Secondo alcune fonti, potrebbe segnare l’inizio dell’era del suo nuovo album, atteso da tempo dai fan.
Interessante è anche il contesto discografico: “Vacancy” è distribuito tramite Universal Music Group dopo che ha interrotto il rapporto con la sua precedente etichetta, la Dreamville di J.Cole. Questo cambiamento potrebbe dare nuova libertà creativa e segnare una fase di rinnovamento nella sua carriera.
La notorietà di Ari Lennox crebbe con l’uscita del suo secondo album, age/sex/location (2022), che includeva il singolo di grande impatto “Pressure” — il suo primo successo solista rilevante su radio R&B americane, con oltre 300 milioni di streaming.
Il sound dell’album ha consolidato la sua reputazione come artista capace di fondere sensibilità soul e testi intimi in modo autentico.
Negli ultimi anni, Ari ha alternato brani più “coreografici” e orientati al mainstream a pezzi profondamente soul, mostrando una versatilità apprezzata da critica e pubblico.
“Vacancy” sembra andare nella direzione di una maturazione artistica: meno concessioni, più eleganza e una voce al centro del messaggio. È un invito diretto e senza maschere, un’apertura esplicita al desiderio e alla connessione.
Per i fan del soul moderno, è un esempio di come l’R&B possa rinnovarsi senza perdere le sue radici.








Commenti