top of page

Curtis Harding: Departures & Arrivals rompe il silenzio con The Power, la novità soul dell’arena contemporanea

  • Immagine del redattore: Sergio Basilico
    Sergio Basilico
  • 16 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Il veterano del soul moderno torna con un album ambizioso che fonde space-opera e groove, e con un singolo che invita a ballare come atto di resistenza — scelto questa settimana in Soul Collection.


ree

Curtis Harding è un cantante, compositore e musicista statunitense nato a Saginaw, Michigan, ma cresciuto ad Atlanta, Georgia, fin dalla giovane età.

La sua formazione musicale è stata nutrita da esperienze di chiesa (il gospel), ma anche da soul classico, R&B, hip hop, alternative rock — un mix di generi che più tardi avrebbe definito come “slop ’n’ soul”.

Ha debuttato nel 2014 con Soul Power che lo ha fatto emergere per la sua capacità di mescolare groove rétro con sensibilità moderna.

Successivamente ha pubblicato Face Your Fear (2017) e If Words Were Flowers (2021), consolidando una reputazione basata su voce intensa, arrangiamenti robusti, e una certa audacia nel contaminare soul e psichedelia.

 

Il quarto album in studio di Curtis Harding, Departures & Arrivals: Adventures of Captain Curt, è stato pubblicato il 5 settembre 2025 tramite l’etichetta ANTI-Records.

Harding lo presenta come un album-concept che intreccia il viaggio (fisico ed emotivo), la sensazione di essere lontano da casa, l’esplorazione dello spazio come metafora della distanza, dell’isolamento e del desiderio di ritrovare legami e radici.

È un disco autoprodotto da Harding, realizzato con la sua band in larga parte dal vivo, nello studio Electric Deluxe Recorders di Adrian Quesada ad Austin, Texas.

Le orchestrazioni delle sezioni d’archi affidate a Steve Hackman ampliano lo spettro sonoro dello stesso, conferendo al disco un senso di larghezza “cinematografica”.

 

Curtis Harding - Departures & Arrivals: Adventures of Captain Curt
Curtis Harding - Departures & Arrivals: Adventures of Captain Curt

The Power è uno dei pezzi di punta tratti da Departures & Arrivals, è stato scelto come singolo novità per Soul Collection. Musicalmente, è un pezzo che fonde disco, groove e archi per ottenere un effetto scintillante, allegro ma con profondità.

Harding lo descrive come un “valvola di sfogo” — un modo per rispondere al peso delle difficoltà del mondo con il potere del ballo, del movimento, della gioia. Non è solo evasione, ma un’affermazione positiva, quasi un atto collettivo.

stereobar

Il video sottolinea questo doppio carattere: estetica roller-disco, luci, movimento, ma anche presenza emotiva.


 

Il brano vuole essere un promemoria che, nonostante tutto ciò che accade — separazione, incertezza, pressione — è importante riconoscere il diritto al divertimento, alla leggerezza, allo stare insieme. The Power invita a prendere la musica come strumento di resistenza interiore: ballare, muoversi, vivere nel presente sono anche atti che rifiutano il cinismo.

Commenti


Copyright © 2020 Soul Collection

bottom of page