Elmiene infiamma le strade con Heat the Streets
- Soul Collection

- 21 set
- Tempo di lettura: 2 min
Il nuovo mixtape del cantautore britannico-sudanese esplora amore, perdita e tensione emozionale.

Elmiene torna con Heat the Streets, un mixtape pubblicato il 5 settembre 2025 via Polydor / Def Jam Recordings, che conferma la sua capacità di fondere trasparenza emotiva e stile raffinato nel panorama R&B contemporaneo.
Tra le 12 tracce del progetto, Damage Control si distingue come uno dei poli centrali dell’esperienza: non solo per la scrittura intensa, ma per come melodie, ritmo e atmosfera costruiscono un senso di imminente rottura pur restando nell’intimità del momento. In Damage Control, Elmiene immagina la vigilia della fine di una relazione — quella notte che potrebbe essere “l’ultima volta che abbiamo avuto tutto” — e la interpreta con una voce che alterna falsetti e passaggi più energici, sospesi tra il rimpianto e il desiderio di vivere un ultimo ricordo forte. La musica lo accompagna con un groove funk elastico che attira l’orecchio, creando contrasto con il testo: ballabile, sì, ma sotto sotto teso, come se ogni passo di danza potesse essere l’ultimo.
L’opera è concepita per essere un racconto emotivo, non solo una raccolta di canzoni: alterna ballate struggenti, momenti più leggeri, interludi e skit che guidano l’ascoltatore attraverso varie fasi del sentimento amoroso — dalla perdita (“Useless (Without You)”), al dubbio, al desiderio, fino alla riflessione finale.
Il progetto si chiude con una cover di You’ve Got a Friend di Carole King, una scelta significativa che pare voler offrire consolazione dopo il tumulto emotivo trattato nelle tracce precedenti.
Abdala Elamin, conosciuto artisticamente come Elmiene, nato il 1º luglio 2001 a Francoforte (Germania) da genitori sudanesi, cresce invece a Oxford, Inghilterra.
Dopo EP come El-Mean (2023), Marking My Time, Anyway I Can e For the Deported (2024), e varie performance dal vivo e collaborazioni emergenti, Heat the Streets rappresenta il suo progetto più ambizioso fino ad ora, che punta a consolidare la sua identità artistica.
Tra i riconoscimenti, è stato candidato al BRITs Rising Star, inserito nel sondaggio BBC Sound of 2024, e ha ottenuto forte supporto dalla stampa specializzata.








Commenti