top of page

“Fight Thru It All”: il nuovo inno alla resilienza di Eric Roberson

  • Immagine del redattore: Sergio Basilico
    Sergio Basilico
  • 4 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Un viaggio nel sound e nel messaggio del brano che invita a lottare, sperare e rinascere


Eric Roberson
Eric Roberson

Eric Roberson, noto per il suo approccio indipendente e la sua voce vellutata nel panorama neo-soul e R&B, torna con un nuovo singolo carico di emozione e forza: “Fight Thru It All”.

In questo articolo esploreremo l’artista, il contesto della canzone e ciò che la rende un pezzo da ascoltare con il cuore aperto.

Eric Roberson è un cantante, autore e produttore statunitense originario del New Jersey, da lungo tempo figura di spicco nell’R&B indipendente.

Dopo un primo tentativo con una major negli anni ’90 (il suo primo singolo “Represent”) che non portò all’uscita dell’album pianificato, Roberson decise di intraprendere la strada dell’indipendenza, fondando l’etichetta Blue Erro Soul.

Nel corso degli anni ha collaborato come autore e produttore con artisti come Jill Scott, Musiq Soulchild, Dwele e DJ Jazzy Jeff, dimostrando una capacità raffinata nello scrivere e plasmare brani ricchi di sensibilità.

Con la sua carriera, ha spesso incarnato il modello dell’artista “music fan first”, cioè che costruisce la propria base ascoltando e creando per passione.


 

Il singolo “Fight Thru It All” è stato pubblicato ufficialmente il 17 settembre 2025 come singolo ed è ora disponibile su tutte le principali piattaforme.

Nell’annuncio social, Roberson ha condiviso che la canzone è “molto vicina al mio cuore” e spera possa “portare luce, incoraggiamento e un po’ di speranza nella tua giornata”.

Il titolo stesso — “Fight Thru It All” (letteralmente: “lotta attraverso tutto”) — suggerisce che il brano è un invito alla resistenza, al perseverare nonostante le difficoltà. Il testo appare come una dedica sia a chi affronta i propri ostacoli interiori, sia a chi cerca conforto nella lotta quotidiana.

Roberson, con la sua sensibilità di cantautore, sembra voler abbracciare temi come:

Sfida personale: riconoscere le battaglie che ognuno affronta, spesso invisibili.

Speranza e rinascita: l’idea che, anche dopo momenti bui, ci sia una luce da seguire.

Condivisione emotiva: trasformare la propria vulnerabilità in forza condivisa con chi ascolta.

 

Nel post che annuncia il video, Roberson menziona proprio l’auspicio che il brano “porti luce”, indicando che il carattere della canzone è ispirativo e consolatorio.

Nel video ufficiale e nei crediti collegati, si indica che Rodney Jones ha contribuito su tastiere, basso e batteria, mentre Roberson ha aggiunto voce, batteria e vocalizzi.

Il mix e mastering sono stati curati da Brett “B Dubb” Baker presso lo studio A Humble Place nel New Jersey.

Questa produzione minimalista – con pochi strumenti, focalizzata sulla voce – aiuta a tenere il messaggio al centro, senza troppe sovrastrutture che distraggano l’ascolto.

 

Commenti


Copyright © 2020 Soul Collection

bottom of page