Il ritorno di Mariah Carey: Play This Song con Anderson .Paak accende il nuovo album
- Sergio Basilico
- 2 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Una collaborazione sorprendente e matura che cattura l’evoluzione vocale e artistica di una leggenda del pop

Mariah Carey è tornata, finalmente: dopo sette anni di silenzio discografico, l’icona del pop lancia il suo 16° album, Here For It All, uscito lo scorso 26 settembre 2025.
Tra le tracce che più stanno facendo parlare c’è la sua collaborazione con Anderson .Paak nel brano Play This Song, vero e proprio manifesto dell’era che la diva ha scelto di inaugurare.
Sin dai primi teaser sui social, Mariah aveva annunciato con entusiasmo Play This Song come uno dei brani chiave del nuovo progetto: «Play This Song feat. Anderson .Paak from my new album Here For It All!!» ha scritto sul suo profilo X, accompagnando il post con il video ufficiale.
Il video – realizzato in collaborazione con .Paak stesso – presenta un’estetica elegante, con richiami visivi al gusto soul-funk e momenti di complicità tra i due artisti.
La scelta di Anderson .Paak, artista noto per ibridazioni tra soul, R&B e hip-hop, porta un’energia contemporanea attorno alla figura di Mariah, creando uno spazio in cui l’esperienza e l’innovazione dialogano senza conflitti.
L’opinione critica su Here For It All ha evidenziato un tratto centrale: Mariah non tenta di nascondere le crepe e le sfumature che il tempo inevitabilmente porta. In Play This Song, così come in altri brani dell’album, emerge un timbro meno acuto e più ruvido rispetto ai fasti del passato, ma con una profondità emotiva che restituisce sincerità.
La voce di Mariah, ora più matura, dialoga con la produzione dove l’elettronica leggera e il groove R&B si alternano con tocchi organici, come batteria acustica e chitarre soul. Il risultato è un brano che non punta tanto alla perfezione vocale quanto a un impatto emotivo — un nuovo tipo di audacia per un’artista che ha segnato decenni interi.
Play This Song non si limita al virtuosismo: è un brano in cui emergono temi di complicità affettiva e desiderio attenuato. Non è sorprendente, dunque, che durante le interviste e i podcast Mariah abbia dovuto fare i conti con le voci che vogliono un coinvolgimento sentimentale con .Paak. Lei ha risposto con eleganza: «Maybe a little love. Who knows?»
In una fase della carriera in cui l’esperienza e il passato contano tanto quanto il presente, Play This Song si pone come un dialogo intimo: un invito – musicale e lirico – a essere “ascoltata”, non solo
Here For It All non è un semplice ritorno: è la dichiarazione di un’artista che accetta le sue ferite, si specchia nella maturità e invita il pubblico a seguirla in questa nuova fase.
In questo quadro, Play This Song assume un ruolo chiave: è la traccia in cui la diva dialoga col presente, con un ospite d’eccezione, senza perdere se stessa.
Commenti