top of page

Volare più in alto: l’energia rinata di Lady Wray nella sua “Higher”

  • Immagine del redattore: Sergio Basilico
    Sergio Basilico
  • 11 ott
  • Tempo di lettura: 3 min

La veterana del soul moderno risorge con un inno all’empowerment, tra radici gospel e speranza futuribile, inserito questa settimana in Soul Collection


Lady Wray - Cover Girl
Lady Wray - Cover Girl

Con il rilascio del suo nuovo singolo “Higher”, Lady Wray — al secolo Nicole Monique Wray — dà un’ulteriore prova della sua abilità di fondere passato e presente, etica artistica e sentimento autentico. In questo brano, l’artista statunitense lancia un messaggio di forza interiore e rinascita, accompagnato da un sound che richiama le sue radici gospel senza rinunciare a modernità e ambizione. In questo articolo ripercorriamo brevemente la sua carriera e ci addentriamo nel significato e nell’impatto di “Higher”.

 

Nicole Wray nasce il 2 maggio 1979 a Salinas, California, ma cresce a Portsmouth, Virginia.

Fin da bambina è immersa nella musica: le sue prime esibizioni sono nel coro della chiesa, e ascolta in casa nomi come Whitney Houston, Stevie Wonder e The Clark Sisters.

La svolta avviene già in adolescenza: intorno ai 15–16 anni Missy Elliott la nota e le propone un’audizione improvvisata, durante la quale Lady Wray interpreta “Weak” delle SWV. Impressionata, Missy la firma come primo artista del suo imprint The Goldmind Inc.

Nel 1998 pubblica il singolo “Make It Hot”, che arriva a posizionarsi fra le top 5 della Billboard Hot 100 e ottiene la certificazione d’oro dopo sei settimane.

Il suo album d’esordio porta lo stesso titolo.

 

Nonostante il successo iniziale, la carriera di Wray vive momenti di difficoltà: dopo la separazione dal suo primo contratto con Missy, passa attraverso esperienze con Roc-A-Fella e Def Jam, ma diversi progetti restano inediti o annullati.

Negli anni 2010 ricostruisce il proprio percorso artistico: nel 2012 forma il duo Lady con Terri Walker e lavora come vocalist al fianco di Lee Fields & The Expressions.

In seguito, adotta il nome di scena Lady Wray e inizia a pubblicare musica con etichette indipendenti, culminando con l’album Queen Alone (2016).

Nel 2022 esce Piece of Me, che riceve apprezzamenti per il suo suono retro-soul contemporaneo e per la sua capacità narrativa profonda.

Oggi Lady Wray è anche madre, moglie e artista pienamente padrona della propria voce: nella recente fase della carriera dichiara di voler fare musica in modo autentico, radicata nella fede, nell’amore e nel desiderio di guarigione.

 

“Higher” è un brano contenuto nell’album Cover Girl, pubblicato il 26 settembre 2025.

È accreditato come compositore Leon Michels, collaboratore di lunga data di Lady Wray.


 

“Higher” rappresenta un punto di svolta nel discorso artistico di Lady Wray: dopo anni di sfide e pause, non è semplicemente la proclamazione di un ritorno, ma la manifestazione di una rinascita interiore e creativa. L’equilibrio tra produzione raffinata e emotività diretta la rende una traccia capace di parlare sia al cuore sia all’orecchio.

Nel contesto dell’album Cover Girl, “Higher” collabora con altri brani (come “You’re Gonna Win”) per costruire un’idea di liberazione, autostima e celebrazione di sé.

La critica ha notato come Wray riesca a fare dialogare sonorità rétro (soul, disco, gospel) con sensibilità contemporanee, riuscendo a posizionarsi con credibilità nel panorama attuale.

Da un punto di vista personale, “Higher” può essere interpretata come una dichiarazione di volontà: volare sopra i dubbi, le paure, i limiti imposti. Per chi ascolta, diventa un invito a guardare dentro sé stessi, riconoscere le proprie forze e non accontentarsi di uno stato di ristagno.

Commenti


Copyright © 2020 Soul Collection

bottom of page