Thundercat torna con “I Wish I Didn’t Waste Your Time”: un ritorno intimo e riflessivo
- Sergio Basilico
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo due anni di silenzio, il poliedrico bassista e cantautore presenta un brano sospeso tra rimpianto e introspezione, anticipando una fase nuova della sua carriera musicale

Il 15 settembre 2025 segna una data importante per i fan di Thundercat: è la data in cui è uscito il suo nuovo singolo I Wish I Didn’t Waste Your Time, un brano che non solo segna il suo ritorno alla musica originale dopo un periodo di pausa, ma rivela anche un lato più vulnerabile, meditativo e personale dell’artista.
Non pubblicava tracce sue da tempo: la sua ultima uscita rilevante risale al 2023–2024, e l’ultimo album in studio risale al 2020 (It Is What It Is).
I Wish I Didn’t Waste Your Time si presenta come un segnale forte: Thundercat è tornato con la sua voce, il suo basso virtuosistico e la sua capacità di creare atmosfere complesse pur restando estremamente emotivo.
Il pezzo è accompagnato da un’altra traccia, Children of the Baked Potato con Remi Wolf, che insieme rappresentano la “doppia offerta” del suo ritorno discografico.
I Wish I Didn’t Waste Your Time si muove su territori familiari al sound di Thundercat, pur mostrando una maturità emotiva in più. Il basso è centrale, come sempre, ma cede il passo a un tappeto sonoro che lascia spazio al falsetto, ai silenzi e ai respiri tra le note.
Il testo, pur non scendendo troppo nei dettagli narrativi, è un dialogo interiore: è il rimpianto che chiama un bilancio di responsabilità.
Nel pezzo si avverte quel contrasto tipico del suo stile: tra leggerezza e gravità, tra melodia e improvvisazione, tra lo spazio per respirare e l’urgenza di comunicare qualcosa che brucia dentro.
Potremmo quasi considerarlo il lato “speculare” del suo rilancio: Children of the Baked Potato è una collaborazione con Remi Wolf, e trae ispirazione dal famoso jazz club di Los Angeles, The Baked Potato, luogo di grande influenza nella scena fusion/jazz locale.
Thundercat ha dichiarato che Remi “sapeva esattamente di cosa il brano avesse bisogno”, e che il loro dialogo è stato quasi istintivo.
Questo pezzo è più spinto, più audace nel ritmo, e dimostra che il Thundercat del presente non ha intenzione di rimanere fermo nello schema già noto.
Thundercat partirà con il suo tour il 15 ottobre da Atlanta, con tappe attese in festival e venue importanti ed approderà in Italia nel 2026 con una data all’Alcatraz di Milano il 5 marzo.
Il rilascio di queste tracce può essere visto come l’inizio di una nuova fase, forse preludio a un album completo o una serie di collaborazioni.
Commenti