Auguri Monica
- Sergio Basilico

- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
In occasione del compleanno di Monica – che nasce il 24 ottobre 1980 a College Park (Georgia, U.S.A.) – è un piacere dedicare un omaggio alla sua carriera e, in particolare, al brano che questa settimana abbiamo inserito in “Soul Collection”: Everytime tha Beat Drop (ft. Dem Franchize Boyz).

Monica Denise Arnold (poi nota semplicemente come Monica) ha cominciato a cantare giovanissima: fin da bambina partecipava al coro della chiesa, e all’età di 10 anni aveva già fatto parte di un coro gospel itinerante. Scoperta dal produttore Dallas Austin, firmò con la sua etichetta Rowdy Records nel 1993. Il suo album d’esordio fu Miss Thang (1995): fu un successo e la consacrò tra le voci principali dell’R&B degli anni ’90. Tra i momenti più celebri della sua carriera: l’album The Boy Is Mine del 1998, che conteneva il duetto omonimo con Brandy, diventato un grande classico.
Nel corso degli anni Monica ha saputo evolversi, sperimentare con soul, hip-hop soul e R&B, ed è riconosciuta come “la prima artista ad avere singoli numero 1 nella classifica Billboard per tre decenni consecutivi”.
Sul piano personale, Monica è madre di tre figli e ha parlato pubblicamente dell’equilibrio tra vita familiare e carriera artistica, un tema che in questi anni ha assunto maggiore rilievo nella sua vita.
In un’intervista del 2024, Monica ha dichiarato che la maternità le ha regalato “un livello di felicità e amore incondizionato che non si trova altrove”.
Anche se non ha ultimamente pubblicato un album in grande evidenza, resta attiva e presente nella scena musicale, supportando talenti emergenti e mantenendo viva la sua eredità R&B.
Un evento degno di nota: la partecipazione, tempo fa, alla sfida „Verzuz” insieme a Brandy, occasione in cui entrambe le artiste hanno celebrato il loro repertorio e la loro storia condivisa.
In Soul Collection questa settimana abbiamo inserito Everytime tha Beat Drop featuring Dem Franchize Boyz, la canzone è estratta dall’album The Makings of Me (2006) ed è prodotta da Jermaine Dupri e L-Roc. Il brano incorpora elementi dello stile snap/crunk tipico di Atlanta e contiene un campionamento di «Lean wit It, Rock wit It» dei Dem Franchize Boyz.
Monica in questo brano assume un atteggiamento più «da club», più energico e urbano rispetto alle ballate cui era più abituata — un tentativo di mostrare un lato diverso come artista.
Pur non essendo la traccia più famosa della sua carriera, Everytime tha Beat Drop rappresenta un momento di sperimentazione e cambiamento per Monica. Offre un ponte tra l’R&B classico ed il sound crunk/club di metà anni 2000, mostrando la versatilità della cantante. È un tributo alla sua città natale (Atlanta) e alla scena musicale urbana che l’ha influenzata.








Commenti