Pauli Carman: la voce romantica dei Champaign che ha segnato gli anni ’80
- Sergio Basilico

- 5 set
- Tempo di lettura: 3 min
Dal trionfo di “How ’Bout Us” ai progetti recenti, la carriera di un artista che ha trasformato emozioni e aneddoti personali in musica senza tempo.

Pauli Carman è nato il 5 settembre 1950 a Decatur, nell’Illinois, dove è cresciuto nel Sud della città, in una famiglia di cantanti: “everyone always … had a tune to sing around the house”. Fin da giovane, mostrò ambizioni da performer: a 12 anni ottenne una standing ovation durante una recita scolastica di The King and I, esperienza che gli rifece il “bug” per il palcoscenico.
Dopo il diploma si trasferì a Champaign: qui fondò la band CoalKitchen, che si esibiva nei club del Midwest e contribuì a farlo conoscere nella scena R&B. Da CoalKitchen nacque più tardi il gruppo Champaign, chiamato così proprio in onore della città da cui provenivano.
Champaign debuttò nel 1981 con il brano How ’Bout Us, scritto dal tastierista Dana Walden e reinterpretato con la voce vellutata di Carman: la canzone schizzò al numero 12 della Billboard Hot 100, al numero 4 nella classifica R&B e perfino al quinto posto in UK. Carman ha ricordato che dopo la registrazione del brano, la sua esecuzione fu quasi cancellata—e il produttore Leo Graham dovette lottare affinché la sua voce rimanesse in primo piano. Pauli racconta che il giorno in cui registrò la voce di How ’Bout Us, fu lo stesso giorno dell’assassinio di John Lennon: un ricordo doloroso ma che segnò per sempre la sua carriera.
Nel 1983 la band pubblicò l’album Modern Heart, con hit come Try Again (#2 R&B, #23 Hot 100) che questa settimana chiude la puntata di Soul Collection, e nel 1984 l’album Woman in Flames, con la canzone Off and On Love, anch’essa tra le top 10 R&B.
Nel 1985 Carman intraprese la carriera solista, pubblicando Dial My Number (1986) che ottenne un buon riscontro R&B, seguito da It's Time (1987), con il singolo In the Heat of the Night (#72 R&B).
Alcuni spezzoni di canto di Carman furono campionati in Push It di Salt-N-Pepa (1987): le citazioni celebri "Ah, push it" vengono dalla sua voce
Nel 1990 la band si riformò e nel 1991 uscì Champaign IV, che riportò la band in classifica con Trials of the Heart. Purtroppo, nel 2001 il tastierista e membro Michael Day – anche ex marito della cantante Rena – morì di cancro.
Nel 2003 fu pubblicata una raccolta dei loro successi, sebbene mancassero brani chiave come Try Again.
Carman ha continuato a essere il volto della band, pubblicando vari album: Carma (2008), con cover di And I Love Her e I Love, I Love; Get Back 2 Love (2010), con una nuova versione di How ’Bout Us; e il singolo benefico Mercy, ispirato a Mercy Mercy Me di Marvin Gaye e dedicato agli aiuti per la fuoriuscita petrolifera del Golfo del Messico.
Nel 2010 produsse anche il pilota televisivo online The Pauli Carman Show, seguito nel 2011 dal singolo Share. Ha pubblicato gli album Love Kind (2013) e Eyes of the Spirit (2014), e nello stesso 2013 ricevette il premio Unsung Hero Award dalla National R&B Music Society.
Negli ultimi anni, dopo un lungo periodo in ospedale per problemi cardiaci, ha continuato a realizzare musica, collaborazioni e progetti: nel 2022 ha pubblicato il singolo When Your Heart Beats With Mine, una ballad duetto romantica interpretata con Rachelle Halling-Valdez. Sempre nel 2022 è uscito il singolo Can’t Let You Go
Carman ha anche calcato palchi famosi come il Madison Square Garden, il Cow Palace, l’United Center di Chicago, il Sanger Theatre di New Orleans, e perfino l’Epcot Center a Disney World. È apparso in show cult come Soul Train, American Bandstand, Solid Gold, e il britannico Top of the Pops








Commenti