Wiz Khalifa: dal trionfo di “Black and Yellow” a una carriera senza sosta
- Sergio Basilico

- 8 set
- Tempo di lettura: 2 min
Nel giorno del suo compleanno, ripercorriamo la vita del rapper di Pittsburgh: dagli inizi nei mixtape al successo planetario, tra aneddoti curiosi e nuovi progetti musicali.

In occasione del suo compleanno, celebriamo Wiz Khalifa non solo come il rapper dietro l’inno "Black and Yellow", ma anche come figura che ha saputo reinventarsi nel tempo—tra grandi successi, aneddoti memorabili e una carriera ancora vibrante. Soul Collection questa settimana ha scelto una traccia che parla del suo legame con Pittsburgh e del suo impatto duraturo nella cultura musicale: un perfetto omaggio al suo percorso unico.
Cameron Jibril Thomaz nasce l’8 settembre 1987 a Minot, nel Nord Dakota. Figlio di genitori dell’Air Force, trascorre l'infanzia in diversi Paesi tra cui Germania, Inghilterra e Giappone, prima di stabilirsi con la madre a Pittsburgh verso la metà degli anni ’90.
Il nome artistico, Wiz Khalifa, fonde "wisdom" (saggezza) con "Khalifa" (successore in arabo), un soprannome nato durante l’adolescenza e diventato simbolo della sua identità.
A 15 anni inizia a registrare presso lo studio I.D. Labs; l’owner E. Dan, colpito dal suo talento, lo prende sotto la sua ala permettendogli studio gratuito e mentorship.
Il rapper inizia a far parlare di sé con il mixtape Prince of the City: Welcome to Pistolvania (2005), seguito nel 2006 dal debutto ufficiale Show and Prove. Successivamente, Deal or No Deal (2009) consolida la sua presenza nella scena, grazie anche all’hit "Say Yeah".
Nel 2010 arriva il brano che lo consacra: “Black and Yellow”, estratto dall’album Rolling Papers e pubblicato il 14 settembre 2010. Il singolo raggiunge la vetta della Billboard Hot 100, diventando il suo primo #1 negli Stati Uniti.
Il testo celebra Pittsburgh e la sua auto (una Dodge Challenger gialla con strisce nere), citando idealmente i colori della città e dei suoi team sportivi.
Durante le riprese del film Mac & Devin Go to High School (2012) con Snoop Dogg, Wiz racconta di aver accidentalmente fatto sballare per la prima volta i figli di Snoop, credendo che avessero già esperienza con la cannabis.
Nel 2025 ha pubblicato il mixtape Kush + Orange Juice 2, anticipato dal singolo "5 Star" con Gunna. Il progetto, sequel del mixtape del 2010, è disponibile dal 18 aprile.
Ha confermato anche l’uscita del singolo “Neon Dreams”, che promette di riportarlo al suo vibrazione più energica e spensierata, a cavallo tra synth e hook coinvolgenti.
In un’intervista ha dichiarato di guadagnare fino a 2 milioni di dollari per concerto e circa 250mila per un verse in una traccia altrui, cifre mantenute stabili negli ultimi dieci anni.
Durante una sessione sul Joe Budden Podcast, Wiz ha condiviso di aver guadagnato 3 milioni di dollari in soli 45 minuti per uno show in Arabia Saudita.
In un altro episodio ha anche espresso teorie controverse, suggerendo che la Terra sia piatta—un pensiero emerso dalle sue esperienze di viaggio.








Commenti